Visualizzazioni totali

lunedì 22 giugno 2009

Che strano tipo quello ......stereotipo





A volte mi è capitato di intestardirmi nelle mie opinioni, discutendo con qualche interlocutore che cercava di farmi capire che le mie argomentazioni avevano qualche difetto. Me ne stavo, molte volte, interiormente accorgendo anch' io di avere torto ma non mi rassegnavo a tralasciare la mia idea. Dentro di me pensavo che forse ero uno stupido testardo e forse avrei fatto meglio a dire apertamente che stavo sbagliando.
Credo comunque che in questo atteggiamento sia in buona compagnia. E' un metodo che vediamo spesso nelle tramissioni televisive ed in qualche altro dibattito non "adulcorato".
Anche perchè agendo così e continuare sempre a non cambiare la nostra opinione si rischia di creare degli stereotipi.
Ed allora ci saranno quelli che sono sempre buoni e quelli sempre cattivi, quelli che la pensano così e quell'altri che la pensano sempre in un altro modo. Ma la classificazione "stereotipa" ha, a sua volta, un grosso pericolo. Quello di non approndire un argomento e di farlo rimanere sempre in superficie.

E questo penso sia uno dei maggiori mali della nostra epoca: se c'è supericialità nell'esporre i problemi (la crisi economica, la fame nel mondo, il cambiamento climatico e molti altri) figuriamoci nelle varie ipotesi di risoluzione degli stessi.

Il cambiamento climatico dipende dall'attività dell'uomo oppure è una fattore naturale?
la crisi economica è dipesa dai mutui subprime e dai derivati o dalla globalizzazione con la crescita "forzosa" per circa 15 anni?
L'aumento della fame nel mondo dipende dal cambiamento climatico, dall'aumento di prezzo delle materie prime od anche dalla corruzione e l'illegalità che esistono in molti Paesi in via di sviluppo? e si potrebbe continuare all'infinito anche per argomenti di carattere più locale.

Ci sono autevoli personaggi e comuni mortali che la pensano diversamente ed in maniera contrapposta.
Ed ognuno resta nella propria idea. Anche perchè è maledettamente difficile per tutti cambiarla ed ammettere, quindi, che eravamo in torto.

Ed allora, in questo lunedì, "sorbiamoci" la rampogna di un grande Personaggio:

Winston Churchill


H.M. productions- Int. Site of Montagnola- ill. rights. reserved.

venerdì 19 giugno 2009

Il sabato del villaggio nel 2009




Le donzellette che venivano dalla campagna con l'erba per i conigli sono terminate negli 60 del novecento. Non portavano più nemmeno allora il mazzolino di rose e di viole perchè si ornavano anche allora con i cosmetici. Allora c'era la cipria. Mi ricordo quella alle felci.

Le vecchiarelle che filavano sono sparite; oggi si parla di casa di riposo e di soggiorni per anziani. Anche quelli il sabato sera si ricordano di quando erano giovani ma possono dirlo solo a persone conosciute molto tardi e sconosciute prima.

L'attesa per la festa è molto sminuita perchè forse si è persa la dimensione dei veri rapporti: domani è festa e si va al mare con il nostro piccolo gruppo. Siamo tutti divisi in gruppi. Qualcuno numeroso; qualche altro meno, ma sempre divisi. Come ai tavoli del ristorante. Solo quando i gruppi si incontrano si fanno "finta" festa. La domenica è bello perchè ci si rilassa fino alle 6 del pomeriggio quando si ricomincia a pensare a ritornare dal mare o dalla montagna o dalla giratina domenicale in fila con la nostra ansia.

La notte tra il sabato e la domenica è una bolgia se si esce, altrimenti una noia tremenda se si resta a casa. Il crepuscolo indica solo che dobbiamo prepararci per uscire, e non ci sono zappatori che aspettano l'unico giorno di riposo per riposarsi perchè sfiancati fisicamente come allora, ma oggi abbiamo bisogno solo di rilassarci "psicologicamente". Siamo quasi tutti in analisi. Analisi di tutto. Anche del cibo perchè siamo a dieta. I falegnami ed i fabbri sono rimasti pochi e sono preziosi. E' giusto che facciano festa il sabato mattina.

Ma quello che è sempre vero è che la speranza ed il fascino del sabato con quell'aria particolare del crepuscolo che, unico giorno della settimana, è carico di speranza : quello è sempre vero. Poi la festa ed il divertimento della domenica che, come dice Pascal delude sempre. Ed è sempre vero l'età felice dei bambini come anche il consiglio del grande Poeta di godersi quell'età magica che è carica di promesse come il sabato.

Ma purtroppo è sempre il giorno dopo che non riesce mai a mantenerle tutte.

Però è bello lo stesso goderci l'aria magica del sabato che non delude mai.

---------------------l'originale--------------------------
Leopardi "Il sabato del villaggio"
La donzelletta vien dalla campagna
in sul calar del sole,
col suo fascio dell'erba; e reca in mano
un mazzolin di rose e viole,
onde, siccome suole, ornare ella si appresta
dimani, al dí di festa, il petto e il crine.
Siede con le vicine
su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno;
e novellando vien del suo buon tempo,
quando ai dí della festa ella si ornava,
ed ancor sana e snella
solea danzar la sera intra di quei
ch'ebbe compagni nell'età piú bella.
Già tutta l'aria imbruna,
torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre
giú da' colli e da' tetti,
al biancheggiar della recente luna.
Or la squilla dà segno
della festa che viene;
ed a quel suon diresti
che il cor si riconforta.
I fanciulli gridando
su la piazzuola in frotta,
e qua e là saltando,
fanno un lieto romore;
e intanto riede alla sua parca mensa,
fischiando, il zappatore,
e seco pensa al dí del suo riposo.

Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
e tutto l'altro tace,
odi il martel picchiare, odi la sega
del legnaiuol, che veglia
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s'affretta, e s'adopra
di fornir l'opra anzi al chiarir dell'alba.

Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.

Garzoncello scherzoso,
cotesta età fiorita
è come un giorno d'allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo'; ma la tua festa
ch'anco tardi a venir non ti sia grave.

-------------------------------------------------

Un capolavoro nella sostanza sempre attuale perchè parla di come si svolge la vita in ogni epoca.


Buona Domenica a Tutti


H.M. productions- Int. Site of Montagnola intell. rights reserved.

Saper vivere......posso dirvi poco in proposito




Socrate, il "girandolone" di Atene era una persona a cui far tanto di cappello benchè andasse in giro scalzo ed avesse sposato una ragazza di diciannove anni quando lui ne aveva quaranta. Egli fece una cosa che ben pochi uomini nella storia sono riusciti a fare: cambiò il corso del pensiero umano , ed ora, ventitrè secoli dopo la sua morte, è onorato come uno dei più saggi suasori di questo povero mondo attaccabrighe.
Il suo metodo? Diceva forse ai suoi avversari che avevano torto? Oh no. Era troppo astuto per fare questo. Il così detto metodo socratico è tutto basato sull'arte di ottenere una risposta positiva: faceva delle domande alle quali il suo interlocutore era obbligato ad acconsentire ed andava avanti così fino a quando quasi senza accorgersene il suo avversario approvava una conclusione che solo pochi minuti prima avrebbe respinto decisamente.

Tutte le volte che ci sentiamo spinti alla critica ci dovremmo ricordare il grande Socrate scalzo.

A me è sempre riuscito poco......e quindi il mio saper vivere è ed è stato piuttosto limitato.
Però pensando con il senno di poi, mi sono sempre pentito dopo aver criticato qualcuno.
Ed ora, dopo tanti anni, cerco di criticare gli altri il meno possibile......magari lo penso ma cerco di trattenermi. Anche se molte volte non ci riesco.
Ma quanta autostrada, sentieri e montagne prima di arrivare a quello che faceva Socrate.



H.M. productions- Int. Site of Montagnola- intell. rights reserved.

giovedì 18 giugno 2009

Un circolo vizioso




« Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno deciso di non pensarci per rendersi felici. »
(Blaise Pascal, Pensieri, 168)
« L'unica cosa che ci consola dalle nostre miserie è il divertimento, e intanto questa è la maggiore tra le nostre miserie. »
(Blaise Pascal, Pensieri, 171)

Dunque , l'unico bene degli uomini consiste nell'essere distolti dal pensare alla loro condizione mediante una qualsiasi attività, o una piacevole e nuova passione che li afferri, oppure mediante il gioco, lo spettacolo o qualsiasi altro tipo di divertimento. Non che in queste cose ci sia effettivamente felicità nè che si pensi che la vera beatitudine consista nel possedere il denaro in sè per sè, nè stare sdraiaiti in una sdraia a Saint Tropez. Dopo un pò di verebbe a noia anche se ci sembra impossibile. Noi non cerchiamo nè il godimento tranquillo e pacifico che ci lascia pensare alla nostra condizione, nè gli onori e le cariche prestigiose in se stesse. Dopo un pò anche quelle ci verrebbero a noia e cercheremo cariche maggiori. Noi cerchiamo il trambusto che ci distoglie dal pensare e ci diverte. Pensiamo che se ottenenessimo quella determinata carica dopo si potrebbero riposare , ma non ci rendiamo conto della nostra umana cupidigia. Pensiamo di cercare il riposo ed invece cerchiamo solo l'agitazione.
La nostra primitiva natura ci fa riconoscere che la felicità si trova effettivamente nel riposo, ma, dall'altra, le nostre cariche e i nostri ruoli ci portano al tumulto che ci fa agognare il futuro riposo. Da questi due istinti contrari si forma dentro di noi un progetto confuso che ci porta a tendere al riposo mediante l'agitazione e ad immaginare sempre che la soddisfazione, di cui adesso siamo privi, arriverà una buona volta, se vincendo alcune difficoltà che si prospettano, possiamo aprire finalmente una via al riposo.E così si passa tutta la vita.

Allora è una cane che si morde la coda, proprio come il nostro "logo" e questo mi fa pensare che forse gli uomini, sotto sotto, sono tutti degli "honest maverick". E questo mi intristisce un pò.


H.M. productions- int. Site of Montagnola- ill. rights reserved.


mercoledì 17 giugno 2009

philanthropy


YouTube Icona canale
Getting vaccines to children in developing countries is the key to preventing pneumococcal disease, which kills 800,000 to 1 million children worldwide ever year. This video explains how five national governments, GAVI alliance partners, and the Gates Foundation are using a new approach to financing called Advance Market Commitments to get affordable vaccines to the developing world. Watch the video to learn more about this new model and plans for future vaccines.
When people do good we must put out without prejudice or envy.
In my opinion this video is to watch carefully.


Honest Maverick productions- Int. Site of Montagnola




martedì 16 giugno 2009

Je vois dans cette façon................



"il indique l'incohérence entre les actions et les valeurs, tacitement ou explicitement. Pour l'hypocrisie est défini comme la personne qui soumet une idée, et puis se comporte d'une manière contradictoire à celle-ci. "

Celle-ci est l'une des nombreuses définitions de l'hypocrisie. Pour moi, dans la pratique, et il est comme ceci:

-si vous me rencontrer et je salue avec un sourire forcé et la demi-bouche: il serait peut-être beaucoup mieux si vous n'avez pas m'accueillir à tous, ou mieux, vous semblant de ne pas me voir, et nous saluons mieux les prairies en fleur de la taille lorsque les deux Il y aura un ensemble de données;

-lorsque vous soin de donner des conseils sans passion. Vous pourriez peut-être se taire, nous ne sommes pas toujours besoin de conseils, mais la sérénité;

-quand vous voulez montrer à tout prix et qui sont toujours présents pour vos mania à comparaître, pensez à ce que cela soit vrai? Et sachez que pour moi, vous y êtes. Il sera à la fois dans le long voyage vers la lumière;

-lorsque vous avez terminé juste me salue, vous le mettez dans le commentaire. Regardez-vous en premier et ensuite la puce ...... seconde pierre, la première, cette fois, je me suis lancé. D'autre part, il n'y aura pas de pierre;

-lorsque, pour un peu de profit immédiat que vous êtes prêt à rester une promesse, un peu de temps ou d'autres avantages pour la fin, vous aussi, dans les prés, il ya des avantages;

-quand une personne rencontre important dans la moitié discours laisse aller et de saluer l'un avec «supineria". Vous ne devez pas rester plus longtemps avec moi et toujours avec vous, peut-être que vous ne voulez pas; De l'autre côté, les hommes sera important de les accueillir;

-lors de tenter de faire de mon ami et je sais que vous avez parlé aussi mal de moi. Rappelez-vous que je n'ai jamais rien dit sur vous, mais j'ai pensé que ce qui est contre moi;

- Lorsque vous êtes obligé de faire quelque chose pour les compliments et vous déformer la bouche, les lèvres ne sais pas où aller et les yeux strabuzzano. Vous ne devriez pas ne rien dire et de rentrer à la maison jusqu'à ce que vous êtes passé celle attaque d'hystérie avec envie, n'oubliez pas que nous ne sommes que les dépositaires des choses ici-bas, et puis six jaloux parce que vous voulez augmenter votre bureau de travail, mais ne vous inquiétez pas, nous Moi aussi j'ai chuté;

- Quand je juge les autres pour mes erreurs, si vous avez été un véritable ami que j'avais pris une part, et je sentais que je faisais une erreur, je ne pense pas que j'ai jamais pris d'un côté, et puis vous ne l'avez pas déjà commis les erreurs pour lesquelles je n'ai jamais été en mesure de critiquer les autres pour votre;

-quand vous avez critiqué moi parce que j'ai changé d'avis plusieurs fois et j'n'ai tenu une promise que vous avez déjà demandé si je ne pouvais pas et pourquoi, lorsque j'étais un peu désespérée, personne n'a vu. Peut-être que parfois, j'ai bien fait de changer mon esprit.
Avez-vous déjà demandé que pour l'ensemble de mes actions pouvaient avoir une raison que personne ne m'a jamais demandé? Et puis je suis sûr que vous avez changé d'idée plusieurs fois, mais vous avez fait semblant et de montrer la cohérence de votre faux. Mais j'ai pensé, et sont donc égale à vous;

Et puis, même quand toutes les choses iront bien, vous pouvez obtenir toutes vos prestations, que la satisfaction de profiter au détriment d'autres?. Mais peut-être que ces avantages pourraient vous permettre de mettre sur écran ici.

Oh .... alors je comprends le cercle est fermé.

Et en prenant un indice du film la nuit dernière, une dernière chose: "Vous ne pouvez pas amputer l'âme pour que, parce que il n'y a pas de prothèse. Regrettable qu'il existe de nombreux aujourd'hui, qui serait également amputer.



H.M. productions- int. Site of Montagnola

Reality check point





Allarme caldo in Italia - (allarmi ed incertezze):

Allarme caldo a Roma, Perugia, Firenze ...e mi verrebe voglia di dire: ed in campagna e in pianura?
I media fanno vedere già molti bagnanti a prendere il sole al mare: a questo punto verrebbe in mente di dire subito, ma...... allora dov'è la crisi?
Poi c'è l'allarme della peste suina che però sembra essere non particolarmente virulenta: ad essere onesti un giorno è pericolosa, l'altro un pò meno, almeno per quello che ho capito io.
Poi il "ritornello" della crisi economica: anche questa ha un andamento ondifago: c'è tanta crisi fino al venerdì e poi il sabato e la domenica ci fanno vedere che le autostrade sono affollate e le pizzerie idem.
E i paesi sono mezzi vuoti dal venerdì fino alla domenica sera già dai primi giorni di giugno (l'estate dura tre mesi e questo ce lo fa vedere anche la TV che a metà giugno chiude tutti i palinsesti interessanti e i talk show e li riapre a metà settembre, come se tutta l'estate fosse una stagione di "letargo"). Gli orsi ci vanno in inverno, noi ci andiamo d'estate. Il mondo è bello perchè è vario.

poi peggiorare(click the word)
poi di nuovo migliorare(click the word)

A mio parere ci si dovrebbe decidere: se la crisi è tanto seria, come negli anni cinquanta, o come il grande crollo, come a volte si sente dire: allora si stava a casa e non c'era tempo da spendere per rilassamenti del week end, se non per bere qualche chinotto e stare insieme a prendere il fresco. Altrimenti esageriamo e facciamo i soliti "gattini lamentevoli" del lunedì mattina. E questo è quello che vedo senza intendimenti di secondo fine. Lo giuro. Se non è vero ditemelo. Se poi si parla di crisi "relativa" e si confronta alle "vacche grasse" ed agli eccessi degli anni ottanta e novanta .....allora è chiaro che c'è. Ed è profonda. A proposito allora c'era un altro tipo di febbre "quella del sabato sera". A mio modesto parere dovremmo cercare con obiettività ed serenità tutti i casi che hanno veramente necessità e bisogno di essere aiutati e quelli aiutarli fino in fondo. Forse ne guadagneremo tutti .
E così via per tanti argomenti: ritirati fuori all'occorrenza come i vestiti al cambio di stagione.
Forse dovremmo abolire la parola "allarme", perchè a volte si tratta, come il caldo, di qualcosa che più o meno è sempre venuto: mi ricordo quando si mettevano le bottiglie dell'acqua in cantina per vedere se diventavano un pò fresche e non c'era verso. L'acqua, se andava bene, rimaneva tiepida. Non solo, le cicale cantavavano fino a mezzanotte. Quelle almeno non ci sono più. Come quell'altro termine che ha imperversato per 2-3 anni che che tutti utilizzavano anche a sproposito e che ora, finalmente, appare in disuso: "la filiera".

Allora c'era "filiera" anche alla Posta per pagare la bolletta della luce.

L'allarme del giorno ora è il caldo (click here if interested).

H.M. productions- int. Site of Montagnola- int. rights reserved.

domenica 14 giugno 2009

per me è così



"indica l'incoerenza voluta tra azioni svolte e valori enunciati tacitamente o esplicitamente. Per ipocrita si definisce la persona che afferma una determinata idea e poi si comporta in una maniera contradditoria ad essa".

Quella sopra è una delle tante definizioni dell'ipocrisia. Per me , nella pratica, è stata ed è così:

-quando tu mi incontri e mi saluti con un sorriso forzato e a mezza bocca: forse sarebbe molto meglio che tu non mi salutassi affatto o, meglio, fai finta di non vedermi;ci saluteremo meglio nei prati fioriti dell'altra dimensione quando tutti e due ci saremo dati una regolata;

-quando ti affanni a dare un consiglio scontato senza passione. Potresti forse stare zitto; non avremo mai bisogno di consigli ma di serenità;

-quando ti vuoi mettere in mostra a tutti i costi e sei omnipresente per la tua mania di apparire; pensa a cosa vale essere sempre presente? E sappi che per me non ci sei. Ci saremo entrambi nel lungo cammino verso la luce;

-quando, appena hai finito di salutarmi, ti metti subito a commentare. Guarda prima te stesso e poi scaglia la ......seconda pietra, la prima, questa volta, l'ho scagliata io. Dall'altra parte non ci saranno pietre;

-quando per un piccolo tuo vantaggio immediato sei disposto a rimangiarti una promessa; una volta o l'altra i vantaggi finiscono anche per te; nei prati non ci saranno vantaggi particolari;

-quando incontri una persona importante lasci il dicorso a metà e vai a salutare quella con "supineria". Non dovresti fermarti più con me ed andare sempre con lei che forse sempre non ti vuole; dall'altra parte le persone importanti verranno loro ad accoglierci;

-quando cerchi di fare l'amico e so che invece hai tanto parlato male di me. Ricordati che io non ho mai detto niente di te; ma l'ho pensato e questo è contro di me;

- quando sei costretto a fare i complimenti per qualcosa e quella bocca ti si storce, le labbra non sanno dove andare e gli occhi strabuzzano. Non dovresti dire nulla ed andare a casa fino a quando non ti è passato quell'attacco di invidia isterica;ricordati che siamo solo i custodi delle cose di quaggiù, quindi sei invidioso perchè vuoi aumentare il tuo lavoro di portineria; ma non ti preoccupare ci sono cascato anch'io;

- quando mi giudichi con gli altri per i miei errori passati; se eri veramente un amico mi avresti preso da un parte e mi avresti avvertito che stavo facendo un errore; io non ti ho mai preso da una parte e quindi tu non hai mai commesso errori per cui io non ho mai potuto criticarti con gli altri dei tuoi;

-quando mi hai criticato perchè ho cambiato tante volte idea e non ho mantenuto qualche promessa: ti sei mai domandato se ero impossibilitato e perchè quando io sono stato un pò disperato nessuno si è visto. Forse qualche volta ho fatto bene a cambiare idea.
Ti sei mai domandato che per ogni mia azione potrei avere una ragione che nessuno mi ha mai chiesto? E poi sono sicuro che hai cambiato tante volte idea anche tu, ma hai agito fingendo e mettendo in mostra la tua falsa coerenza. Ma io l'ho pensato e quindi sono pari con te;

E poi anche quando tutte le cose ti andassero per il verso giusto, tu potessi ottenere tutti i tuoi vantaggi, che soddisfazione avresti godendoli alla barba degli altri?. Ma forse quei vantaggi ti potrebbero permettere di metterti in mostra quaggiù.

Ah....allora capisco il cerchio si è chiuso.

E, prendendo a spunto il film di ieri sera, un'ultima cosa:"non si può amputare l'anima perchè per quella non c'è protesi". Peccato che ci siano molti oggigiorno che vorrebbero amputare anche quella.

Ad majora gente, ci rivedremo tutti.......

H.M.productions- Int. Site of Montagnola-blog editor- intell.rights reserved.





sabato 13 giugno 2009

Giudizi ed atteggiamenti - Gossip and artificiality




Chiudiamo la settimana con due massime di Oscar Wilde.
La prima è verissima; a volte le malelingue possono o tentano di rovinare la vita di un uomo, facendo passare momenti non troppo belli. Ed allora forse i giudizi dovrebbero essere molto più ponderati per tutti.
Non concordo completamente con la seconda massima. L'uomo non dovrebbe mai assumere atteggiamenti artificiali.
La semplicità sarebbe la cosa migliore se non venisse presa automaticamente per dabbenaggine.
Però è come un fondo di investimento; a lungo termine dovrebbe pagare bene.


We close the week with two maxims of Oscar Wilde.
The first is true, sometimes the gossip guy or bad reviews may try to ruin the life of a man, not by passing moments too beautiful. And then perhaps assessments should be much more weighted for all.
I do not agree however with the second maxim. The man should never take artificial attitude.
Simplicity is the best if not automatically be taken to
smallness.
But it is better than an investment fund, pays for the long term.


« Ciò che si dice di un uomo non conta nulla. Conta chi è a dirlo »


« That what is said of the man is nothing. The point is, who says it »


« The first duty in life is to be as artificial as possible. What the second duty is, no one has as yet discovered»






Good weekend to all
and
Good Sunday

Buon week end e Buona Domenica a Tutti.

Honest Maverick productions-Int. Site of Montagnola

« Il primo dovere nella vita è di essere più artificiali possibile. Quale sia il secondo, nessuno l'ha ancora scoperto.»


giovedì 11 giugno 2009

Economic crisis of Fever Crisis. It seems fever




Two months ago we published the post quoted below. It now appears that the needle of the scales have tipped the side of swine flu because the WHO launched the global pandemic alert.


Instead the economic crisis seems to show the first positive signs. We hope that the pandemic will follow the steps, expecially for poor countries that seem most vulnerable to a lack of resources.

We hope that all organizations are committed to maximum to solve all the cases and people most in need (old people, sick, and the populations of poor countries).



Honest Maverick- blog editor


------old post--------
A few days ago, as can be seen, the IMF gave pessimistic news on the crisis now seems reversed, and the stress test on U.S. banks are fine (according to the authorities) the banks seem to go buoyant, it see the first glimpses, etc, etc.
But then it is very difficult to understand. Remember "Nothing is created and nothing is destroyed" when I said that probably it earned the same subjects that were in difficult.

But perhaps there is always a part chech call. In the next episode to find out more.
But it is not difficult to understand who we will refer .....


Meanwhile, the ECB cut rates to 1%, everyone says that in Italy you will exit from the crisis better, and the GM loses less than expected ..... the Banks fly on the stock market (and then what if they are supported?). ......

THEN AT ONCE ALL EXPERT GUYS PASS FROM BIG BAD OPTIMISM .... MAYBE NOT WANT A MASTER IN ECONOMICS FOR DOING THIS KIND OF FORECASTS.

PORK FEVER is in a way to END? IN THAT FIELD WE HAVE RECESSION?

Honest Maverick productions

Lettori fissi

Elenco dei blog seguiti