Visualizzazioni totali

sabato 28 marzo 2015

La nostra colpa nella vita?Non aver mai detto "stop" al tempo!

Risultati immagini per quattro amici al barRisultati immagini per quattro amici al barRisultati immagini per quattro amici al barRisultati immagini per ognuno per se e dio per tuttiRisultati immagini per correre a vuoto inutilmenteRisultati immagini per stop al tempoRisultati immagini per stop al tempo

Qual'è uno dei sentimenti più dolorosi della vita?. La nostalgia e non poter far niente per "riacchiappare" i vecchi momenti di felicità. Quando non ci rendevamo conto che stavamo vivendo i più deliziosi attimi e non ce ne accorgevamo. Od almeno alcuni di noi non li apprezzavano. Eravamo in uno status particolare: volevamo "partire" ma, anche quando partivamo, volevamo rientrare. Eravamo i "soliti amici al bar":davanti a noi ci sembrava che, a sedere, ci fosse il destino, il vuoto ed invece avevamo l'immenso.Solo che non lo capivamo. C'era un immenso crocevia, con mille strade intorno e forse non sapevamo quale prendere. Ognuno da solo di fronte all'immenso ed ignoto. E questo fu il nostro più grande errore. Essere seduti insieme e voler agire da soli. Un tavolino e quattro bibite in comune ed il destino da affrontare da soli. Mai prendemmo non dico l'iniziativa, ma neppure ci sfiorò il pensiero, di creare qualcosa in comune. C'erano anche i tempi di allora, diversissimi da questi di oggi, e nessuno ci aiutava a capirci qualcosa. Sembrava che appena fatti 10 chilometri ci fosse l'America. L'importante era andare via dalla campagna. E questo era nella concezione di tutti anche dei nostri vecchi. Bisognava diventare operai, tornitori specializzati o impiegati "modello" e lavorare uno lontano dall'altro. Ma se solo avessimo avuto per un momento il pensiero: "no! noi mettiamo qualcosa per conto nostro, vogliamo sfruttare le risorse (grandi dall'olio, al grano, al legname, le castagne, etcetera, etcetera, etc, etc.) del nostro Territorio e farle conoscere dappertutto, in "tutto il mondo". Neppure il pensiero ci sfiorò e ci ritrovammo in lunghi e tortuosi percorsi creati e gestiti da altri su cui dovevamo fare  passi già predisposti e stabiliti. E che, molte volte, non erano neppure giusti ma molto sbagliati. E mi vengono in  mente queste considerazioni in una giornata particolare nella quale  un'altra sedia di quel vecchio tavolino è rimasta vuota. Ma quando, inesorabilmente, anche le altre sedie non saranno più occupate, quel vecchio tavolino dovrà contribuire a qualcosa. Dovrà suggerire agli altri che vi appoggeranno i giovani gomiti con gli occhi un pò assonnati ed annoiati che, una volta, c'erano dei ragazzi che avevano preso una "deviazione" sbagliata a quel grande crocevia che sarà di nuovo di fronte a loro, giovani con mille dubbi, con le mille strade fittizie ma luccicanti e con una sola strada buona da prendere ma difficile da individuare e da intraprendere. E il tavolino dovrà dire loro: quelli lì erano bravi ragazzi, ma molto ingenui ed anche un pò sfortunati: non azzeccarono la giusta strada, rimasero l'uno lontano dall'altro e non si godettero neppure il loro territorio. Fecero peggio dei gatti, dei cani e dei pettirosso. Ed anche le luci delle loro strade allettanti si spensero tutte d'un colpo! Ma ci sarà forse un altro Pianeta  per poter ricominciare tutto daccapo?O forse basterebbe solo poter "scomparire" con l'animo felice?
Non sarebbe davvero poco! Anche, se credo, molto improbabile!
Ad majora.    
Honest Maverick productions!

Risultati immagini per e poi cosa rimane? un pugno vuotoRisultati immagini per un pugno vuotoRisultati immagini per mani vuoteRisultati immagini per mani vuote

domenica 8 marzo 2015

With true passion!

Con vera ammirazione!

for further : click here.

Buona Festa della Donna a Tutte e tutti.

With true passion!
Honest Maverick 



sabato 14 febbraio 2015

Viva viva i Raperonzoli! Un ortaggio semplice come la fiaba!

Risultati immagini per raperonzoli

Rapunzel. è la fiaba numero  nr. 12. della raccolta Fiabe dei Fratelli Grimm.
(La storia non la riassumo ma rimando alla versione originale in calce).
Ma i significati della storia possono essere molteplici e tutti da analizzare ed approfondire.
Prima di tutto mi interessa vedere cosa significa per quasi tutti la rapa ed il raperonzolo.
La rapa è nota per la sua radice tozza e tondeggiante che normalmente si consuma  con burro e olio di oliva ed ha proprietà nutritive poco rilevanti (100 grammi di parte edule contengono circa il 90 g di acqua, circa 4 di glucidi, alcuni sali minerali (230 mg di potassio, 30 mg di fosforo, 40 mg di calcio e quasi altrettanti di sodio). Scarso il contenuto divitamine salvo che per la vitamina C, di cui sono presenti più di 20 mg per 100 g di parte edule). E utilizzata anche per preparare piatti tipici come la brovada.
Il raperonzolo è della stessa famiglia delle rape, ma le sue radici non sono tondeggianti ma allungate.Il raperonzolo, nel Vicentino è chiamato rampuzolo (in dialetto “rapusolo”). E’ un’erba spontanea assai ricercata in cucina per il gusto molto gradevole della sua radice, bianca e carnosa.Per tutte le specialità che si possono ottenere con la rapa ed il raperonzolo si rimanda al grande blog:http://ilraperonzolo.blogspot.it/.

Ma dalla fiaba del "Rapenzel" possiamo ricavare mille altri significati oltre a quello edibile e di sostentamento. Un bel piatto di pasta con le cime di rapa può avere un valore molto più importante del semplice valore intrinseco. Per non parlare delle famose orecchiette. Perchè se le cime di rapa sono genuine è un incontro con la salute e la salute è il valore principale dell'esistenza. La voglia della sposa incinta di raperonzoli può avere il significato di quanto siano importanti i vegetali e le verdure anche nella particolare condizione della gravidanza. Ed il ricatto della strega sembra sproporzionato. Ma forse riequilibra in maniera un pò  paradossale il valore anche psicologico delle verdura alla quale viene dato comunemente poco valore e sicuramente secondario rispetto alla carne. I raperonzoli come valore di scambio del futuro nascituro assumono un significato che va oltre il mero valore di scambio ma potrebbe significare che, senza la verdura, non esiste neppure la vita. E la  grande abbondanza e la varietà della verdura e degli ortaggi in genere va, molte volte, a scapito della loro qualità e quindi il grande valore che  oggi viene dato alla genuinità ed alle coltivazioni "bio" sembra ampiamente giustificato. In secondo luogo si potrebbe mettere in rilievo la iperprotezione della "madrina", traslandola nel nostro mondo moderno, dove si tende a volte a denigrare l' atteggiamento troppo protettivo di alcuni genitori. Forse non bisogna esagerare con la "protezione" ma neppure con l'atteggiamento "liberistico" nei confronti dei figli o dei nipoti. Una vigilanza attiva e discreta, forse, è l'atteggiamento migliore anche se è il più difficile da tenere. E voglio mettere in rilievo l'ultima cosa: il corso del fiume della vita. Un fiume che parte sempre da parti scoscese, a volte oscure, a volte anche tenebrose, ma piano piano si dilunga  tra le valli scoscese, sempre meno oscure, sempre più luminose per finire sempre a  trovare la propria strada che ( anche se non sempre finisce così), molte volte è la più giusta ed anche la più normale. Ed infatti, anche in questo caso, il principe  ha finalmente trovato  Raperenzolo.Viva Viva Raperenzolo!
Honest Maverick productions
 Fiaba
enjoy:

sabato 24 gennaio 2015

Alla ricerca di parole "antiche". Una borgetta piena di illusioni!

 
Si, proprio così: la mia  borgetta  piena di illusioni. Forse ho visto troppe cose: la fantasia al potere, il mondo dell'immagine, la saga degli imbonitori, l'apoteosi delle finte "filiere" e mille altre cose. Ho vissuto parecchie cose e quasi tutto il loro contrario. Illusioni a livello locale, personale, ed anche a più ampio raggio. Illusioni di sapore amaro perché ti accorgi che, poi, quelle più importanti sono state quelle di piccolo "cabotaggio". Di speranza di miglioramento anche nella vita che ti riguarda tutti i giorni. Anche quella del posto dove vivi. Anche dei tuoi errori che sono stati tanti. E penso spesso alle persone a cui hai fatto dispiacere: dentro di me, invecchiando, me ne scuso quasi tutti i giorni.  E mi domando molto spesso: ma ero scemo a fare quella cosa? E cosa mi spingeva a comportarmi così, quasi al contrario di come avrei voluto davvero? E questo mi fa stare male. Anzi mi domando se ero, e sono ancora, affetto da qualche malattia "psicosomatica". E passo parecchio tempo a farmi tardivi esami di coscienza. Mentre osservo tanti  altri che dimostrano tanta sicurezza quasi come se non avessero mai commesso errori. Poi però, mi dico che le "illusioni disattese", che ho elaborato nella mia esistenza, non tutte sono dipese da me, ma anche da circostanze e da comportamenti umani che poi si sono rivelati sbagliati e dannosi per molti. E quindi non mi resta che consolarmi col riguardare le mie vecchie cose "vintage". Osservo un vecchio apparecchio radio degli anni 60. Ha mille stazioni che non riuscivo mai a prendere. Mi ricordo che mi ero fissato col prendere Lille, ma poi mi sarebbe bastato anche solo Grenoble oppure Praga. Mi immaginavo città piene di luci ed invece tutto si riduceva a continui e insistenti "gracchii"  neanche troppo distinti che andavano ad aumentare le mie illusioni. E quando parlo di illusioni lo sguardo e la memoria va subito alla mia vecchia cartella di cartone pressato che avevo ereditato da chissà chi e che avevo portato fino alla quinta elementare. Anche perché c'ero molto affezionato. La mia nonna la chiamava "Borgetta" e noi ci ridevamo. "Nonna si chiama cartella". E Lei non replicava mai. Ma aveva ragione Lei. Era una parola ed un significato antico e pure chic. Guardo quella cartella. E' sempre la stessa e si è conservata bene. E non poteva che essere così. E' sempre stata utile. E' piena di cose antiche ma preziose. Tante illusioni a cui ho creduto e che  non si sono mai  avverate. Una cara Borgetta........ piena di illusioni...( e di cose mai dimenticate!.........). 
Honest maverick productions  


Tratto da:
L’ombrellaio e il pagniaio.
Ogni tanto in paese faceva una capatina l’ombrellaio.Portava a tracolla un sacchetto dentro il quale c’erano stecche,tela nera e manici di ombrello. Dentro un altro contenitore, “la borgetta “, aveva gli strumenti da lavoro: pinze, ago,un gomitolo di filo di ferro."

mercoledì 31 dicembre 2014

Buon Anno 2015


Buon Anno 2015



Un anno è corto ed è lungo ......quante cose succedono in un anno! Tanti abbracci e baci per ogni giorno  del 2015 che moltiplico per dieci ed ecco il 


20 0 15  


Ma per ora ci accontentiamo di un buon 2015 PER TUTTI 






sabato 20 dicembre 2014

Tanti Auguri di Buone Feste! Auspichiamo Tante Belle Cose per Tutti...senza esclusione!

Sfondi natalizi free


Auguri a Tutti e,

in special modo a:

  
 Ai visitatori di questo Blog;

 A tutti i bisognosi;

 Agli ammalati;

 Alle persone sole;

  Agli esclusi;
    E a  quelli che "devono" essere esclusi per forza e farli parlare quasi mai!

 Alla gente di buona volontà;
     A quelli che amano i luoghi d’origine e cercano di preservarli;

 Ai volontari di qualsiasi specie;

     A quelli che apprezzano l’amicizia "originaria" dell’infanzia;
  A Quelli che amano la verità anche se non la percepiscono sempre;

  A quelli che odiano l’ipocrisia di ogni genere;
   Anche a quelli che hanno valutato questo blog sulle URL  metriche, sbagliando anche i  riferimenti;.....pazienza nel mondo c'è di peggio!

  A quelli che non saltano mai nel carro del vincitore e guardano quelli che non scendono mai senza  curarsi del conducente;
   Anche a quelli che festeggiano sempre qualcosa, obiettivi e traguardi raggiunti senza valutare il valore del traguardo e soprattutto  a chi può essere utile;

  A quelli che rischiano sempre qualcosa in proprio;
   Agli auto-glorificatori di mestiere;a quelli che dicono"ma poi, del resto....così fan tutti"

   A quelli che vogliono seguire una piccola regola che forse mette a posto la coscienza nel cercare di  fare qualcosa per migliorare questo mondo:Essere un po’ fuori dal coro;  lo diceva anche qualcuno piuttosto importante:"Forse non cambierete il Mondo ma avete contributo ad inclinare il piano nella vostra direzione....Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai”(B.Russell).

    Auguri anche a quelli che scambiano  un motivo di dissenso per “scorbuteria”;
        Auguri anche a quelli che (chissà chi saranno?!.....) affinché abbiano, talvolta, uno sguardo ed      una valutazione migliori  e giudizi più obiettivi e spassionati !

ED ANCHE UN PICCOLO AUGURIO A TUTTI  NOI CHE ABBIAMO SEMPRE CERCATO DI FARE DEL NOSTRO MEGLIO,  ANCHE QUANDO ABBIAMO SBAGLIATO ALLA GRANDE. MA CI SIAMO ACCORTI DELLA GRANDE QUANTITA'  E DELLA GRAVITA'  DEI NOSTRI ERRORI.
PURTROPPO NON POSSIAMO FARE IL "REWIND".

Ed anche se molti lo considerano solo una consuetudine, noi pensiamo che gli AUGURI siano MOLTO IMPORTANTI: un po’ di  tiepido Vento in una fredda giornata d’Inverno!

E poi, alla fin fine......... ed, alla fine di tutti i nostri conti:

AUGURI A TUTTI PER DAVVERO!
da
 Honest maverick
      A wild blogger

A risentirci dopo le Feste
Le mie fotoLe mie fotoLe mie fotoLe mie fotoLe mie foto

 
honestmaverick's blog photos
Foto Honest maverick
honestmaverick's property
foto Honest Maverick
Honest Maverick's blog Photo
Foto Honest Maverick
honestmaverick's blog photo
Honest Maverick's Photo



AUGURI  A TUTTI PER DAVVERO!
da
 Honest maverick
      A wild blogger
Le mie foto
**************************

Srozhdestvom Kristovym!
С Рождеством и Новым годом

Froue Weihnåcht'n, und a guad's nei's Joah

Frohe Weihnachte unn ein gudes neus Jahr

Schöni Wiehnachte und es guets Neus
Schöni Wiänachtä, äs guets Nöis
Joyeux Noel et Bonne Aneé

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

God jol og godt nyttår  Z
*****************Enjoy:



Lettori fissi

Elenco dei blog seguiti